---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Tandem Sas di Capotondi Renzo & C.

 

T 071 7931420

mail:  capotondi@tin.it

socio

professionista

 

 

 

anni in tandem

1994/2022

28

_design della comunicazione visiva

& web design

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

capotondi

comunicazione

.com

cre_attività

history

bibliografia

home

about

where

people

services

works

workshop

contest

contact

jobs

Renzo Capotondi

 

Renzo Capotondi ISIA di Urbino 1989, allievo di Michele Provinciali e Alfred Hoenegger, nel 1990 si trasferisce a Milano, collabora con De Agostini Rizzoli Periodici come impaginatore delle riviste Atlante e Speak up.

Sempre a Milano nel 1991 lavora alla visibility del gruppo DMB&B, occupandosi della creatività di annunci, house organ, brochure e filmati per la comunicazione interna e internal marketing. Nel 1992 lavora alla P&T company Ancona e poi Verona come creativo. Nel 1994 fonda una sua società e dal 2000 lo studio aggiunge i nuovi media come il web design, il multimedia e social networks.

È impegnato nella cultura del progetto, partecipa a seminari e workshop all’ ISIA di Urbino é socio AIAP e partecipa alla Settimana Internazionale del Design: Bologna 2011 e Treviso 2012.

Ha frequentato il worksop “Editoria digitale” tenuto da Mark Irving e Max Whitby che si è svolto presso la sede IUAV di Treviso nel 2012. Urban Center Bologna Bar Camp 2013  workshop con i partecipanti al Concorso: Bologna Branding.

Selezionato ad AIAP COMMUNITY Roma 2017

con il progetto: logo Terre dei castelli branding, corporate e comunicazione sostenibile. Premiato da Aiap: Giò Fuga / Monica Nannini / Daniela Piscitelli. Il progetto si aggiudica il secondo premio per la completezza dell’esposizione e dell’esplorazione delle possibili applicazioni. Il logo realizzato sintetizza in modo efficace il connubio tra storia e natura. La proposta viene ritenuta con un forte contenuto innovativo. Selezionato per la mostra WE AIAP, Milano 2018 con il progetto editoriale:  Agenda Rijk Zwaan italia 2018.

 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Contest/Premi/Riconoscimenti

 

  • 2022 . Progetto:  Segnaletica Centro Storico  della città di Fermo / FM
  • 2021 . Progetto:  Segnaletica Centro Storico      di San Ginesio / MC
  • 2020 . Progetto:  Segnaletica Centro Storico Torre di Palme / FM
  • 2019 . Progetto:  Segnaletica Centro Storico Castello di Frontone / PU
  • 2018 . Progetto:  Segnaletica Centro Storico Città di Pergola / PU
  • 2018 . Primi 40  designer Italiani per WE AIAP community / Milano
  • 2018 . Progetto: logo e targhe Castel d’ Emilio Monumento Nazionale / AN
  • 2017. 1°class.
    Logo GET-IT per CNR Institute (IREA) / MI
  • 2017. 10°class.
    Concorso segnaletica Comune di Cento / FE

 

  • 2017. 9°class. a punteggio. Concorso internazionale rebranding Università Vanvitelli / Napoli
  • 2016. 3°class. Menzione AIAP
    Marchio logotipo per il GAL Hassin / Isnello PA http://www.aiap.it/notizie/14815
  • 2016. 1°class. comunicazione per Evento Critical Review Regione Marche / Ancona
  • 2015. 1°class. resty. logo S&T Med x MIBACT / Roma presentato al VTM di Londra
  • 2015. 1°class. logo LTR cammini x CNR / Bologna presentato all'Expo Milano 2015
  • 2015. 2°class. logo Terre dei castelli / Modena http://www.aiap.it/documenti/14401/193
  • 2012. 3°class. poster / MIC Faenza
    Menzione ed esposizione alla Mostra
  • 2007. 1°class. logo PSR Regione Marche / Ancona
  • 2001. 2°class. logo Centri Impiego / Ancona
  • 1996. 1°class. logo Teatro la Fenice / Senigallia

 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

clicca per ingrandire e scansiona il QRcode con il Qr reader del tuo smartphone per inserire automaticamente i dati in rubrica

Il design grafico / graphic design Il graphic design è cultura del progetto Il graphic design o design grafico è una disciplina, una professione è studio, cultura e conoscenza, è innovazione. Il graphic designer ascolta, ricerca, esegue e assiste il progetto, seguendo un iter metodologico con attenzione dall'inizio alla fine (dal Brief alla stampa). Ogni mattina ci svegliamo con un progetto, quello di essere creativi e innovativi, il nostro obbiettivo è far risaltare l'immagine dei nostri clienti, con la Passione per il ns lavoro, la Perseveranza di chi non demorde e la Professionalità di chi ci crede. Alla fine di un progetto ne abbiamo già uno nuovo, arricchiti dall'esperienza di quello passato. Questo facciamo noi della capotondicomunicazione e pensiamo di farlo bene.
Comunicare /communication Visual + testo = annuncio Si parte da questo binomio centrale per creare il messaggio. Una buona immagine (fotografia o illustrazione) e una frase composta, insieme, creano una comunicazione. L'annuncio o head in advertising, l'informazione o il comunicato nel graphic design. Dal percorso progettuale prendono forma il concept e la creatività contenuti in essi, la sorpresa l'ingegno, che non sempre viene identificato dal visual ma può essere anche in un'unica frase, nella sua ricercata tipografia, gli elementi non solo interagiscono tra loro ma possono anche capovolgersi. Noi della capotondicomunicazione crediamo in questo in una ''comunicazione integrata e innovativa'', non parliamo di arte poichè siamo legati ad un brief e abbiamo un compito, trovare la soluzione strategica per il cliente e portarla a termine con la cultura del progetto.

Il Gruppo le sinergie

 

 Sinergie multidisciplinari

 

La capotondicomunicazione ha un direttore

creativo, ma è anche un gruppo, un Team di professionisti Senior con competenze diverse, uniti da un tema comune: la valorizzazione del progetto.

 

Un gruppo multidisciplinare con competenze specifiche.

 

Il risultato sono 20 anni di buona Comunicazione.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Graphic design Graphic design represents the culture of the project Graphic design is a profession, learning, culture and knowledge, it represents innovation. A graphic designer listens, researches, follows and carries out the project, by following a methodology pathway attentively from the beginning up to the end (from Brief to printing). We wake up with a project every day, that of being creative and innovative, our objective is to make the image of our clients emerge, by using the Passion for our work, the obstinate Perseverance and the Professionalism of those who believe in it. While ending a project we have already a new one, enriched by the experience of the past one. This is what capotondicomunicazione does, and we think we are doing it in the right way.
Communication Visual + testo = annuncio You start from this central binomial to create the message. A good image (either a picture or illustration) and a compound sentence, together, create communication. The head or announcement in advertising, information or communication in graphic design. The concept and the creativity contained take shape from the project itinerary, the surprise, the intelligence, which is not always identified by the visual effect, but which can also be contained in a single sentence, in its researched type face, the elements not only interact each other, but they can be turned upside down. We, as capotondicomunicazione, believe in this, in an “integrated and innovative communication”, we do not want to call it “art” because we are connected to a brief and we have a task, that is to say to find the strategic solution for the customer and to accomplish it with the culture of the project.

The Group and its synergies

 

 Multidisciplinary synergies

 

Capotondicomunicazione has a Creative Director, but it is also a group, a Team of Senior Professionals with different competences, united by a common subject: the enhancement of the project.

 

A multidisciplinary Group with specific competences.

 

The result is represented by 20 years of good Communication.

© 1994-2022 all right reserved

COD. FISC | P.IVA 01357320421

Privacy Policy
Cookie Policy